Il saggio, mettendo a confronto tre favole di Aviano (2, 25, 36) con i rispettivi rifacimenti medievali in prosa tratti dalle Anonymi Avianicae fabulae e dagli Apologi Aviani, dimostra che i suddetti rifacimenti, a differenza di quelli in poesia, nascono essenzialmente con un intento pedagogico e didattico e si rivelano essere il prodotto finale del processo esegetico che investe tutta la produzione favolistica latina e mediolatina. L'esame è condotto in parallelo anche con i rifacimenti poetici dell'Antiavianus, del Novus Avianus Vindobonensis e del Novus Avianus di Venezia, che, a differenza dei rifacimenti in prosa, possono vantare una sistemazione retorica della materia che conferisce loro un se pur minimo valore di letterarietà
La riscrittura come forma di interpretazione: il caso delle rielaborazioni mediolatine delle favole di Aviano
Mordeglia, Caterina
2008-01-01
Abstract
Il saggio, mettendo a confronto tre favole di Aviano (2, 25, 36) con i rispettivi rifacimenti medievali in prosa tratti dalle Anonymi Avianicae fabulae e dagli Apologi Aviani, dimostra che i suddetti rifacimenti, a differenza di quelli in poesia, nascono essenzialmente con un intento pedagogico e didattico e si rivelano essere il prodotto finale del processo esegetico che investe tutta la produzione favolistica latina e mediolatina. L'esame è condotto in parallelo anche con i rifacimenti poetici dell'Antiavianus, del Novus Avianus Vindobonensis e del Novus Avianus di Venezia, che, a differenza dei rifacimenti in prosa, possono vantare una sistemazione retorica della materia che conferisce loro un se pur minimo valore di letterarietàFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Abstract_Brepols_JML.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
29.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
29.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione