L'articolo racconta come la Biblioteca Digitale dell'Università di Trento abbia pensato di trasformare un laboratorio di information literacy del Dipartimento di Psicologia in un gruppo permanente denominato ScriBUnT, in cui gli studenti ricercano, valutano le fonti e scrivono biografie di donne da pubblicare online, ricevendo crediti formativi. Il progetto è diventato una Libguide, è citato come buona pratica nelle pubblicazioni sulla cultura digitale ed è stato inserito nei corsi di scrittura della laurea magistrale in Psicologia. È stato inoltre esteso agli studenti delle scuole superiori e ai cittadini, aprendosi a nuove opportunità di coinvolgimento del pubblico.

The article tells how the Digital Library of Trento University envisioned to turn an information literacy lab at the Department of Psychology into a permanent group named ScriBUnT, in which students search, evaluate sources and write women’s biographies to be published online, receiving training credits. The project has become a Libguide, is mentioned as a good practice in publications on digital culture, and has been included in the writing courses of the master’s degree in Psychology. It has also been extended to high school students and citizens, opening up to new opportunities of public engagement.

ScriBUnT: un’esperienza di terza missione e public engagement all’Università di Trento / Barbone, Maria; Pedrotti, Susanna. - In: BIBLIOTECHE OGGI. - ISSN 0392-8586. - STAMPA. - 41:7(2023), pp. 51-54. [10.3302/0392-8586-202307-051-1]

ScriBUnT: un’esperienza di terza missione e public engagement all’Università di Trento

Barbone, Maria;Pedrotti, Susanna
2023-01-01

Abstract

L'articolo racconta come la Biblioteca Digitale dell'Università di Trento abbia pensato di trasformare un laboratorio di information literacy del Dipartimento di Psicologia in un gruppo permanente denominato ScriBUnT, in cui gli studenti ricercano, valutano le fonti e scrivono biografie di donne da pubblicare online, ricevendo crediti formativi. Il progetto è diventato una Libguide, è citato come buona pratica nelle pubblicazioni sulla cultura digitale ed è stato inserito nei corsi di scrittura della laurea magistrale in Psicologia. È stato inoltre esteso agli studenti delle scuole superiori e ai cittadini, aprendosi a nuove opportunità di coinvolgimento del pubblico.
2023
7
Barbone, Maria; Pedrotti, Susanna
ScriBUnT: un’esperienza di terza missione e public engagement all’Università di Trento / Barbone, Maria; Pedrotti, Susanna. - In: BIBLIOTECHE OGGI. - ISSN 0392-8586. - STAMPA. - 41:7(2023), pp. 51-54. [10.3302/0392-8586-202307-051-1]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ScriBUnT.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.89 MB
Formato Adobe PDF
2.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/456431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact