Con la pronuncia Contrada n. 4 la Corte europea dei diritti dell’uomo ha ravvisato una lacuna sistemica nella disciplina italiana sulle intercettazioni: manca un rimedio effettivo che consenta anche ai terzi estranei al procedimento di sollecitare un controllo giurisdizionale sulla legittimità della misura disposta nei loro confronti. A fronte dell’autorevole monito di matrice sovranazionale, l’A. esplora le strade suscettibili d’essere imboccate per ricucire lo strappo e rendere la normativa interna in linea con la giurisprudenza di Strasburgo.

NEW FRONTIERS FOR THE PROTECTION OF THIRD PARTIES AFFECTED BY WIRETAPPING. With the judgment in the case Contrada No. 4, the European Court of Human Rights has identified a systemic gap in the Italian rules on wiretapping: there is no effective remedy that would allow third parties extraneous to the proceedings to request a judicial review on the legitimacy of the measure ordered against them. Against this background, the author explores the paths that could be taken to mend the rift and bring domestic legislation into line with Strasbourg jurisprudence.

Nuovi orizzonti di tutela per i terzi colpiti da intercettazioni / Biral, Marianna. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 2499-0396. - 2025:4(2025), pp. 1346-1357.

Nuovi orizzonti di tutela per i terzi colpiti da intercettazioni

Biral, Marianna
2025-01-01

Abstract

Con la pronuncia Contrada n. 4 la Corte europea dei diritti dell’uomo ha ravvisato una lacuna sistemica nella disciplina italiana sulle intercettazioni: manca un rimedio effettivo che consenta anche ai terzi estranei al procedimento di sollecitare un controllo giurisdizionale sulla legittimità della misura disposta nei loro confronti. A fronte dell’autorevole monito di matrice sovranazionale, l’A. esplora le strade suscettibili d’essere imboccate per ricucire lo strappo e rendere la normativa interna in linea con la giurisprudenza di Strasburgo.
2025
4
Biral, Marianna
Nuovi orizzonti di tutela per i terzi colpiti da intercettazioni / Biral, Marianna. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 2499-0396. - 2025:4(2025), pp. 1346-1357.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cass. pen., 2025, f. 4, p. 1346-1357.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.74 MB
Formato Adobe PDF
3.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/455030
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact