Il contributo analizza criticamente l’attuale quadro normativo europeo in tema di sostenibilità nel comparto bancario, mettendo in luce le criticità poste dalla rigidità dei criteri applicativi adottati dal legislatore europeo. La riforma permette di esaminare la realtà operativa del credito cooperativo italiano, approfondendo il ruolo delle banche di prossimità nella gestione dei rischi. ESG. Infine, l’indagine del modello normativo statunitense delle community banks consente di indirizzare, anche in una prospettiva comparatistica, la ricerca di un punto di equilibrio tra rigore normativo e sostenibilità operativa.

ESG FACTORS AND LOCAL BANKS: CRITICAL ISSUES AND PRESPECTIVES OF A ONE-SIZE-FITS-ALL MODEL. The essay critically analizes the current European regulatory framework on sustainability in the banking sector, highlighting the issues arising from the rigidity of the application criteria adopted by European lawmakers. This provides the opportunity to examine the operational reality of Italian cooperative credit, analyzing the role of proximity banks in managing ESG risks. Furthermore, the investigation of the U.S. regulatory model for community banks allows for, from a comparative perspective, the search for a balance between regulatory strictness and operational sustainability.

Fattori ESG e impresa bancaria di prossimità: criticità e prospettive di un modello a taglia unica / Sartori, Filippo. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA. - ISSN 2036-4873. - 2024:Suppl. al n. 3(2024), pp. 136-169.

Fattori ESG e impresa bancaria di prossimità: criticità e prospettive di un modello a taglia unica

Sartori, Filippo
2024-01-01

Abstract

Il contributo analizza criticamente l’attuale quadro normativo europeo in tema di sostenibilità nel comparto bancario, mettendo in luce le criticità poste dalla rigidità dei criteri applicativi adottati dal legislatore europeo. La riforma permette di esaminare la realtà operativa del credito cooperativo italiano, approfondendo il ruolo delle banche di prossimità nella gestione dei rischi. ESG. Infine, l’indagine del modello normativo statunitense delle community banks consente di indirizzare, anche in una prospettiva comparatistica, la ricerca di un punto di equilibrio tra rigore normativo e sostenibilità operativa.
2024
Suppl. al n. 3
Sartori, Filippo
Fattori ESG e impresa bancaria di prossimità: criticità e prospettive di un modello a taglia unica / Sartori, Filippo. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA. - ISSN 2036-4873. - 2024:Suppl. al n. 3(2024), pp. 136-169.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_03_RTDE_supplemento.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/454970
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact