Questo lavoro presenta i risultati di uno studio della produzione di cultura ed educazione musicale nel contesto del Trentino e delle sue scuole di musica. L’articolo analizza le caratteristiche del sistema e la sua governance, e ne esplora la coerenza con l’obiettivo pubblico di produrre un bene meritorio. Utilizza dati provenienti da interviste e da due indagini originali condotte tra il 2021 e il 2023 – una rivolta ai docenti delle scuole e una ai loro allievi – per illustrare, con statistiche descrittive, i risultati percepiti e l’efficacia del sistema rispetto ai suoi obiettivi educativi. Inoltre, partendo dal presupposto che non solo gli aspetti finanziari e strutturali del sistema ma anche elementi intangibili, come la motivazione degli insegnanti e la loro persistenza, sono rilevanti per sostenere la produzione di un bene di merito, presentiamo una descrizione statistica della persistenza motivazionale degli insegnanti, per poi associare questa variabile a una serie di determinanti che includono l’impegno, la retribuzione, il significato che un insegnante attribuisce al proprio lavoro, il coinvolgimento organizzativo e la conformità degli insegnanti alle regole del sistema.
INSTITUTIONAL DIVERSIFICATION IN THE PRODUCTION OF MUSIC CULTURE IN TRENTINO TEACHERS’ COMPLIANCE WITH SHARED RULES, AND STUDENTS’ WELL-BEING. This work deals with the production of music culture and education in the context of Trentino and its music schools. The article analyses the characteristics of the system and its governance, and explores its coherence with the public objective of producing a meritorious good. It uses data from interviews and from two original surveys conducted between 2021 and 2023 – one targeted at school teachers, and the other one at their students – to illustrate, with descriptive statistics, the perceived outcomes and effectiveness of the system with respect to its educational objectives. Moreover, assuming that not only the financial and structural aspects of the system but also intangible elements, such as teachers’ motivation and its persistence, are relevant elements in sustaining the production of a meritorious good, we present a statistical description of teachers’motivational persistence, and then associate this variable with a number of determinants that include commitment, salary, the meaning a teacher attaches to his/her work, organisational involvement, and teachers’ compliance with the system rules.
La diversificazione istituzionale nella produzione di cultura musicale in Trentino: la conformità degli insegnanti e il benessere degli allievi / Sacchetti, Silvia. - In: ECONOMIA & LAVORO. - ISSN 0012-978X. - 2024:2(2024), pp. 113-133. [10.7384/114540]
La diversificazione istituzionale nella produzione di cultura musicale in Trentino: la conformità degli insegnanti e il benessere degli allievi
Sacchetti, Silvia
2024-01-01
Abstract
Questo lavoro presenta i risultati di uno studio della produzione di cultura ed educazione musicale nel contesto del Trentino e delle sue scuole di musica. L’articolo analizza le caratteristiche del sistema e la sua governance, e ne esplora la coerenza con l’obiettivo pubblico di produrre un bene meritorio. Utilizza dati provenienti da interviste e da due indagini originali condotte tra il 2021 e il 2023 – una rivolta ai docenti delle scuole e una ai loro allievi – per illustrare, con statistiche descrittive, i risultati percepiti e l’efficacia del sistema rispetto ai suoi obiettivi educativi. Inoltre, partendo dal presupposto che non solo gli aspetti finanziari e strutturali del sistema ma anche elementi intangibili, come la motivazione degli insegnanti e la loro persistenza, sono rilevanti per sostenere la produzione di un bene di merito, presentiamo una descrizione statistica della persistenza motivazionale degli insegnanti, per poi associare questa variabile a una serie di determinanti che includono l’impegno, la retribuzione, il significato che un insegnante attribuisce al proprio lavoro, il coinvolgimento organizzativo e la conformità degli insegnanti alle regole del sistema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0012-978X-02451-9.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
406.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
406.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione