Il contributo si sofferma sul rapporto intercorrente tra la sfera emotiva del reo ed il diritto penale. Nella prima parte, l’attenzione si focalizza sulla disciplina dell’imputabilità nel nostro ordinamento con particolare riferimento ai problematici confini interpretativi del concetto di infermità mentale in relazione agli stati emotivi o passionali. La riflessione, poi, declina le criticità evidenziate nel problematico ambito della violenza nei confronti delle donne, nel quale ancora oggi domina il riferimento al raptus di gelosia sia per quanto riguarda la valutazione della capacità di colpevolezza del reo, sia in relazione alla commisurazione della pena.

The paper dwells on the relationship between the offenders’ emotional sphere and criminal law. The first section focuses on the regulation of the imputability in the Italian criminal system, especially dealing with the wide interpretation of mental infirmity and its link with the emotional and passional dimension of the offender. The analysis then moves on conjugating the criticalities characterizing the system into the problematic field of violence against women, where jealousy clearly still plays a role not only when dealing with culpability but also when determining the sentence.

Stati emotivi o passionali e genere: i termini di una relazione problematica / Franceschetti, Lucrezia. - In: LA LEGISLAZIONE PENALE. - ISSN 2421-552X. - 2024:(2024).

Stati emotivi o passionali e genere: i termini di una relazione problematica

Franceschetti, Lucrezia
2024-01-01

Abstract

Il contributo si sofferma sul rapporto intercorrente tra la sfera emotiva del reo ed il diritto penale. Nella prima parte, l’attenzione si focalizza sulla disciplina dell’imputabilità nel nostro ordinamento con particolare riferimento ai problematici confini interpretativi del concetto di infermità mentale in relazione agli stati emotivi o passionali. La riflessione, poi, declina le criticità evidenziate nel problematico ambito della violenza nei confronti delle donne, nel quale ancora oggi domina il riferimento al raptus di gelosia sia per quanto riguarda la valutazione della capacità di colpevolezza del reo, sia in relazione alla commisurazione della pena.
2024
Franceschetti, Lucrezia
Stati emotivi o passionali e genere: i termini di una relazione problematica / Franceschetti, Lucrezia. - In: LA LEGISLAZIONE PENALE. - ISSN 2421-552X. - 2024:(2024).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Contributo-Franceschetti-4.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 445.04 kB
Formato Adobe PDF
445.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/442650
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact