Il saggio si prefigge l’obiettivo di fare il punto sul cantiere dei meccanismi di determinazione dei livelli salariali mettendo a fuoco, nel primo e nel secondo paragrafo, le questioni della legge sui minimi e della riforma del sistema di relazioni industriali, per poi assumere nella sua parte più corposa l’ottica, per lo più trascurata, del ricorso alla leva fiscale. Nei due paragrafi finali vengono, infine, teorizzate due ipotesi sul perché si stenti a riformare il sistema italiano di relazioni industriali.
La giungla delle agevolazioni fiscali e l'inefficienza delle relazioni industriali / Nogler, Luca. - In: GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI. - ISSN 1720-4321. - 2024, 46:181-182(2024), pp. 1-31. [10.3280/gdl2024-181001]
La giungla delle agevolazioni fiscali e l'inefficienza delle relazioni industriali
Nogler, Luca
2024-01-01
Abstract
Il saggio si prefigge l’obiettivo di fare il punto sul cantiere dei meccanismi di determinazione dei livelli salariali mettendo a fuoco, nel primo e nel secondo paragrafo, le questioni della legge sui minimi e della riforma del sistema di relazioni industriali, per poi assumere nella sua parte più corposa l’ottica, per lo più trascurata, del ricorso alla leva fiscale. Nei due paragrafi finali vengono, infine, teorizzate due ipotesi sul perché si stenti a riformare il sistema italiano di relazioni industriali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La giungla delle agevolazioni fiscali e l’inefficienza delle relazioni industriali DLRI 2024 .pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: La giungla delle agevolazioni fiscali e l’inefficienza delle relazioni industriali
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
473.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
473.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione