Schede 3-4-5: Niccolò Baroncelli e Domenico di Paris: Madonna, Cristo Crocefisso, San Giovanni + Scheda 37: Sperandio Savelli: Ercole I d’Este + Scheda 42: Scultore boemo (?): Vesperbild + Scheda 50: Niccolò dell’Arca: Busto di San Domenico di Guzmàn + Scheda 51: Guido Mazzoni: Testa di francescano + Scheda 52: Guido Mazzoni: Madonna dolente + Scheda 65: “P.F.O.” Anonimo disegnatore di fine xvi o inizio xvii secolo (da un progetto di Gregorio Contughi?): Disegno del monumento di Ercole I d’Este + Scheda 66: Domenico e Bernardino da Milano o Antonio di Gregorio (?): Frammento della base del monumento a Ercole I d’Este / Scansani, Marco. - (2023).
Schede 3-4-5: Niccolò Baroncelli e Domenico di Paris: Madonna, Cristo Crocefisso, San Giovanni + Scheda 37: Sperandio Savelli: Ercole I d’Este + Scheda 42: Scultore boemo (?): Vesperbild + Scheda 50: Niccolò dell’Arca: Busto di San Domenico di Guzmàn + Scheda 51: Guido Mazzoni: Testa di francescano + Scheda 52: Guido Mazzoni: Madonna dolente + Scheda 65: “P.F.O.” Anonimo disegnatore di fine xvi o inizio xvii secolo (da un progetto di Gregorio Contughi?): Disegno del monumento di Ercole I d’Este + Scheda 66: Domenico e Bernardino da Milano o Antonio di Gregorio (?): Frammento della base del monumento a Ercole I d’Este
Scansani, Marco
2023-01-01
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023s+schede+Scansani+Rinascimento+a+Ferrara.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione