A partire dal libro di Massimo Luciani, “Ogni cosa al suo posto”, l’a. esamina il problema della separazione dei poteri nell’ordinamento amministrativo italiano, prendendo posizione su una serie di questioni rilevanti sia in ambito sostanziale (ruolo delle autorità indipedenti; della legislazione regionale; del principio di legalità) che processuale (caratteristiche ed estensione del sindacato di legittimità; creazionismo giudiziario; esistenza di una riserva di amministrazione). Ne emerge la necessità di muovere dal contributo di Luciani nell’edificazione di un sistema di relazioni fra poteri coerente con i ruoli e le responsabilità che la Costituzione assegna alle singole istituzioni.
Separazione dei poteri, ruolo della scienza giuridica, significato del diritto amministrativo e del suo giudice: osservazioni a margine di "Ogni cosa al suo posto. Restaurare l'ordine costituzionale dei poteri" di Massimo Luciani / Cassatella, Antonio. - In: DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO. - ISSN 0393-1315. - STAMPA. - 2024:1(2024), pp. 235-260.
Separazione dei poteri, ruolo della scienza giuridica, significato del diritto amministrativo e del suo giudice: osservazioni a margine di "Ogni cosa al suo posto. Restaurare l'ordine costituzionale dei poteri" di Massimo Luciani
Cassatella, Antonio
2024-01-01
Abstract
A partire dal libro di Massimo Luciani, “Ogni cosa al suo posto”, l’a. esamina il problema della separazione dei poteri nell’ordinamento amministrativo italiano, prendendo posizione su una serie di questioni rilevanti sia in ambito sostanziale (ruolo delle autorità indipedenti; della legislazione regionale; del principio di legalità) che processuale (caratteristiche ed estensione del sindacato di legittimità; creazionismo giudiziario; esistenza di una riserva di amministrazione). Ne emerge la necessità di muovere dal contributo di Luciani nell’edificazione di un sistema di relazioni fra poteri coerente con i ruoli e le responsabilità che la Costituzione assegna alle singole istituzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Separazionepoteri2024.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
629.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
629.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione