Una volta ricondotta l’indipendenza della Corte costituzionale alla sua natura di organo di garanzia, di giudice (per quanto sui generis) e di organo supremo dell’ordinamento, il saggio si sofferma sulla composizione e sulla organizzazione interna della Corte. L’una e l’altra sono esaminate dall’angolo visuale dell’indipendenza del giudice costituzionale, approfondendo soprattutto i profili di possibile criticità rispetto a quest’ultima, sia nelle modalità di scelta dei giudici costituzionali sia nella disciplina del loro status sia nelle varie forme di autonomia della Corte.

QUIS CUSTODIET IPSOS CUSTODES? THE ORGANIZATION OF THE CONSTITUTIONAL COURT AS A TOOL TO GUARANTEE ITS INDEPENDENCE. Once the independence of the Constitutional Court is attributed to its nature as a guarantor body, as a judge (albeit sui generis), and as the supreme body of the legal system, the essay focuses on the composition and internal organization of the Court. Both are examined from the perspective of the independence of the Constitutional Court, with particular emphasis on potential critical issues concerning this independence, including the methods for selecting constitutional judges, the regulation of their status, and the various forms of the Court's autonomy.

Quis custodiet ipsos custodes? L’organizzazione della Corte costituzionale quale strumento di garanzia della sua indipendenza / Cosulich, Matteo. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - 2024:25(2024), pp. 85-101.

Quis custodiet ipsos custodes? L’organizzazione della Corte costituzionale quale strumento di garanzia della sua indipendenza

Cosulich, Matteo
2024-01-01

Abstract

Una volta ricondotta l’indipendenza della Corte costituzionale alla sua natura di organo di garanzia, di giudice (per quanto sui generis) e di organo supremo dell’ordinamento, il saggio si sofferma sulla composizione e sulla organizzazione interna della Corte. L’una e l’altra sono esaminate dall’angolo visuale dell’indipendenza del giudice costituzionale, approfondendo soprattutto i profili di possibile criticità rispetto a quest’ultima, sia nelle modalità di scelta dei giudici costituzionali sia nella disciplina del loro status sia nelle varie forme di autonomia della Corte.
2024
25
Cosulich, Matteo
Quis custodiet ipsos custodes? L’organizzazione della Corte costituzionale quale strumento di garanzia della sua indipendenza / Cosulich, Matteo. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - 2024:25(2024), pp. 85-101.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MC in federalismi 2024.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: saggio pubblicato sulla rivista
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 751.86 kB
Formato Adobe PDF
751.86 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/437046
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact