La tesi esamina tutte le cartelle cliniche prodotte tra il 1909 e il 1924, nel manicomio di Pergine Valsugana. Lo scopo dell'elaborato è l'analisi delle conseguenze psicofisiche lasciate dalla Grande Guerra sulla popolazione, sia civile che militare.
La mente dei civili. Storia e storie da un manicomio di confine (Pergine Valsugana 1909-1924) / Grillini, Anna. - (2016), pp. 1-234.
La mente dei civili. Storia e storie da un manicomio di confine (Pergine Valsugana 1909-1924)
Grillini, Anna
2016-01-01
Abstract
La tesi esamina tutte le cartelle cliniche prodotte tra il 1909 e il 1924, nel manicomio di Pergine Valsugana. Lo scopo dell'elaborato è l'analisi delle conseguenze psicofisiche lasciate dalla Grande Guerra sulla popolazione, sia civile che militare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anna_Grillini_-La_mente_dei_civili._Storia_e_storie_da_un_manicomio_di_confine_(Pergine_Valsugana_1909-1924)__.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Tesi di dottorato (Doctoral Thesis)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione