Il presente lavoro intende ricostruire la vita, e la vicenda umana oltre che professionale di un personaggio chiave dei rapporti tra umanesimo, filosofia, medicina e religione nel XVI secolo italiano ed europeo, Bassiano Lando († - 1562), per "ricollocare", tramite l'indagine su questa figura del panorama medico e filosofico cinquecentesco, le svolte riconosciute dalla storiografia come epocali della medicina, ed in particolare dell'anatomia nel XVI secolo, che hanno avuto come teatro la città di Padova.

Bassiano Lando e la scienza" della medicina tra filosofia e teologia nel XVI secolo" / Ferretto, Silvia. - (2010), pp. 1-283.

Bassiano Lando e la scienza" della medicina tra filosofia e teologia nel XVI secolo"

Ferretto, Silvia
2010-01-01

Abstract

Il presente lavoro intende ricostruire la vita, e la vicenda umana oltre che professionale di un personaggio chiave dei rapporti tra umanesimo, filosofia, medicina e religione nel XVI secolo italiano ed europeo, Bassiano Lando († - 1562), per "ricollocare", tramite l'indagine su questa figura del panorama medico e filosofico cinquecentesco, le svolte riconosciute dalla storiografia come epocali della medicina, ed in particolare dell'anatomia nel XVI secolo, che hanno avuto come teatro la città di Padova.
2010
XXII
Historical Studies (till the a.y. 2008-09)
Mazzolini, Renato
Niccoli, Ottavia
Italiano
Settore M-STO/02 - Storia Moderna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(SILVIA_FERRETTO._BASSIANO_LANDO_E_LA__221SCIENZA_222_DELLA_MEDIC_205).pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato (Doctoral Thesis)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/368776
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact