Come si configurano i percorsi di militanza all’interno della Lega Nord? Quali processi di costruzione e rappresentazione di cultura, ideologia e identità emergono al suo interno? Che tipo di partito si incontra, spostando lo sguardo dall’attore politico, per osservare invece i processi situati che sostanziano l’organizzazione politica ? Questi i principali interrogativi alla base della ricerca etnografica condotta all’interno di due sezioni, l’una collocata in un piccolo centro della provincia veneta, l’altra in un contesto metropolitano lombardo.
La partecipazione impolitica: etnografia di due sezioni della Lega Nord / Bellè, Elisa. - (2013), pp. 1-378.
La partecipazione impolitica: etnografia di due sezioni della Lega Nord
Bellè, Elisa
2013-01-01
Abstract
Come si configurano i percorsi di militanza all’interno della Lega Nord? Quali processi di costruzione e rappresentazione di cultura, ideologia e identità emergono al suo interno? Che tipo di partito si incontra, spostando lo sguardo dall’attore politico, per osservare invece i processi situati che sostanziano l’organizzazione politica ? Questi i principali interrogativi alla base della ricerca etnografica condotta all’interno di due sezioni, l’una collocata in un piccolo centro della provincia veneta, l’altra in un contesto metropolitano lombardo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione