Si tratta di un'indagine approfondita circa il concetto di Eingedenken" che Walter Benjamin utilizza nei suoi scritti dal 1927 fino alla morte (nel 1940)."

Walter Benjamins Konzept des Eingedenkens: Über Genese, Stellung und Bedeutung eines ungebräuchlichen Begriffs in Benjamins Schriften / Marchesoni, Stefano. - (2013), pp. 1-326.

Walter Benjamins Konzept des Eingedenkens: Über Genese, Stellung und Bedeutung eines ungebräuchlichen Begriffs in Benjamins Schriften

Marchesoni, Stefano
2013-01-01

Abstract

Si tratta di un'indagine approfondita circa il concetto di Eingedenken" che Walter Benjamin utilizza nei suoi scritti dal 1927 fino alla morte (nel 1940)."
2013
XXIV
Humanities, Philosophy, History and Cultural Heritage (till the a.y. 2010-11)
Giacomoni, Paola
Weigel, Sigrid
SI
Technische Universität Berlin
Tedesco
Settore M-FIL/06 - Storia della Filosofia
Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DISSERTATION_Marchesoni_Eingedenken.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato (Doctoral Thesis)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.45 MB
Formato Adobe PDF
2.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/367886
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact