Numerosi studi considerano il sottotrattamento del dolore pediatrico uno dei problemi più critici associati alla cura e degenza ospedaliera (Schechter et al., 2002). La soluzione risiede in una valutazione accurata e sistematica dello stato di algesia del paziente (Reaney, 2007); tuttavia, vi è una notevole reticenza all’impiego costante e regolare di scale di valutazione del dolore nei reparti pediatrici (Zernikow et al., 2005). Questa tesi si propone due obiettivi: innanzitutto, osservare l’atteggiamento degli operatori sanitari circa l’impiego di scale di valutazione del dolore nelle Unità Operative pediatriche di due Ospedali del Trentino. In particolare, si vuole stabilire se a livello locale sussistono le medesime condizioni evidenziate dalla letteratura internazionale sull’argomento; quindi, indagare le cause del problema, e verificare l’effetto che una semplice restituzione con feedback costruttivo ha sulle modalità di valutazione del dolore pediatrico nelle U.U.O.O. così trattate.
La valutazione del dolore pediatrico in ambito clinico: una ricerca-intervento / Favaro, Chiara. - (2009), pp. 1-95.
La valutazione del dolore pediatrico in ambito clinico: una ricerca-intervento
Favaro, Chiara
2009-01-01
Abstract
Numerosi studi considerano il sottotrattamento del dolore pediatrico uno dei problemi più critici associati alla cura e degenza ospedaliera (Schechter et al., 2002). La soluzione risiede in una valutazione accurata e sistematica dello stato di algesia del paziente (Reaney, 2007); tuttavia, vi è una notevole reticenza all’impiego costante e regolare di scale di valutazione del dolore nei reparti pediatrici (Zernikow et al., 2005). Questa tesi si propone due obiettivi: innanzitutto, osservare l’atteggiamento degli operatori sanitari circa l’impiego di scale di valutazione del dolore nelle Unità Operative pediatriche di due Ospedali del Trentino. In particolare, si vuole stabilire se a livello locale sussistono le medesime condizioni evidenziate dalla letteratura internazionale sull’argomento; quindi, indagare le cause del problema, e verificare l’effetto che una semplice restituzione con feedback costruttivo ha sulle modalità di valutazione del dolore pediatrico nelle U.U.O.O. così trattate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiPubblicata3.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato (Doctoral Thesis)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione