Il contributo prende spunto da uno studio, pubblicato da Maurizio Manzin nel 2016 su questa Rivista, nel quale l’Autore avanzava un’interpretazione del concetto opocheriano di verità, valorizzando il collegamento della sua prospettiva di verità con l’«argomentazione retorica». Approfondiremo le ragioni d’uso ed il significato di questa espressione, nel quadro attuale della teoria dell’argomentazione. proprio dalle criticità emergenti dalle teorie argomentative-retoriche si evince la necessità di ripensare l’argumentum come elemento costitutivo della retorica stessa e cambiare il paradigma da argomentativo-retorico a retorico, secondo un’idea che aveva trovato già in Aristotele una compiuta elaborazione e che, allora come oggi, è capace di tenere assieme lo studio del ragionamento con le altre componenti del fenomeno comunicativo. Questa prospettiva, che volge nuovamente lo sguardo alle radici classiche della nostra cultura, si dimostra foriera di conseguenze sul piano del diritto, ed in particolare per il rispetto della «legge della fiducia» che sta alle radici dell’esperienza giuridica.

This paper takes origin from a study, published by Maurizio Manzin in 2016 in this journal, in which the author advanced an interpretation of the concept of truth by E. Opocher, valuing in its hereditary axis the connection of his perspective of truth with the “rhetorical argumentation”. We will deepen the reasons for use and the meaning of this expression, in the current framework of argumentation theory. It is precisely from the critical issues, emerging from argumentative-rhetorical theories, that the need to rethink the argumentum as a constitutive element of rhetoric itself. We argue that it is necessary to change the paradigm from argumentation (or rhetorical-argumentation) to rhetoric, according to an idea that had already found a complete elaboration in Aristotle and which, then as now, is capable of to keep the study of reasoning together with the other components of the communicative phenomenon. This perspective, which turns back to the classical roots of our culture, unfolds promising consequences on the level of law, and in particular for compliance with «the law of trust», that is at the roots of legal experience.

Argomentazione retorica, argomentazione e retorica: a partire da una rilettura della verità processuale di Enrico Opocher / Tomasi, Serena. - In: RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO. - ISSN 1593-7135. - 2021:4(2021), pp. 881-899.

Argomentazione retorica, argomentazione e retorica: a partire da una rilettura della verità processuale di Enrico Opocher

Tomasi, Serena
2021-01-01

Abstract

Il contributo prende spunto da uno studio, pubblicato da Maurizio Manzin nel 2016 su questa Rivista, nel quale l’Autore avanzava un’interpretazione del concetto opocheriano di verità, valorizzando il collegamento della sua prospettiva di verità con l’«argomentazione retorica». Approfondiremo le ragioni d’uso ed il significato di questa espressione, nel quadro attuale della teoria dell’argomentazione. proprio dalle criticità emergenti dalle teorie argomentative-retoriche si evince la necessità di ripensare l’argumentum come elemento costitutivo della retorica stessa e cambiare il paradigma da argomentativo-retorico a retorico, secondo un’idea che aveva trovato già in Aristotele una compiuta elaborazione e che, allora come oggi, è capace di tenere assieme lo studio del ragionamento con le altre componenti del fenomeno comunicativo. Questa prospettiva, che volge nuovamente lo sguardo alle radici classiche della nostra cultura, si dimostra foriera di conseguenze sul piano del diritto, ed in particolare per il rispetto della «legge della fiducia» che sta alle radici dell’esperienza giuridica.
2021
4
Tomasi, Serena
Argomentazione retorica, argomentazione e retorica: a partire da una rilettura della verità processuale di Enrico Opocher / Tomasi, Serena. - In: RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO. - ISSN 1593-7135. - 2021:4(2021), pp. 881-899.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
EstrattoTomasi.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 495.78 kB
Formato Adobe PDF
495.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/360804
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact