I servizi di assistenza pongono nuove sfide e opportunità per l'implementazione di pratiche HRM sostenibili legate al coinvolgimento e al benessere dei lavoratori a causa della loro natura relazionale. L'articolo è inquadrato nei termini del modello delle richieste e delle risorse lavorative e discute l'impatto delle pratiche di HRM sostenibile (SHRM) sulla performance organizzativa in termini di qualità del servizio e di innovazione organizzativa nei servizi sociali e di assistenza. Si considera anche un possibile ruolo di mediazione della soddisfazione immateriale tra SHRM e performance. Utilizziamo i dati di un'indagine nazionale che include 4134 lavoratori di 310 imprese sociali non profit italiane. I risultati mostrano che le pratiche HRM legate all'autonomia dei compiti, al lavoro di squadra e al coinvolgimento influenzano positivamente la soddisfazione immateriale, mentre allo stesso tempo la soddisfazione immateriale e le caratteristiche HRM legate al coinvolgimento e al carico di lavoro supportano la performance. Il ruolo di mediazione della soddisfazione immateriale non è confermato, ma il suo effetto si aggiunge positivamente al coinvolgimento nel migliorare le prestazioni. Questo lavoro contribuisce alla letteratura sulla performance organizzativa e sulla sostenibilità dell'HRM, particolarmente importanti di fronte ai continui cambiamenti sociali e all'innovazione organizzativa nell'erogazione di servizi sociali e relazionali.

Care services pose new challenges and opportunities for the implementation of sustainable HRM practices related to worker involvement and well-being because of their relational nature. The article is framed in terms of the job demands and resources model and discusses the impact of sustainable HRM (SHRM) practices on organizational performance in terms of service quality and organizational innovation in social and care services. A possible mediating role of immaterial satisfaction between SHRM and performance is also considered. We use national survey data including 4134 workers in 310 matched nonprofit social enterprises in Italy. The results show that HRM practices linked to task autonomy, teamwork, and involvement positively influence immaterial satisfaction, while at the same time immaterial satisfaction and HRM features related to involvement and workload support performance. The mediating role of immaterial satisfaction is not confirmed, but its effect adds positively to involvement in improving performance. This work contributes to the literature on organizational performance and HRM sustainability, which are particularly important in the face of ongoing social change and organizational innovation in social and relational service delivery.

A Human Growth Perspective on Sustainable HRM Practices, Worker Well-Being and Organizational Performance / Tortia, Ermanno Celeste; Sacchetti, Silvia; López-Arceiz, Francisco J.. - In: SUSTAINABILITY. - ISSN 2071-1050. - ELETTRONICO. - 14:17(2022), pp. 11064.1-11064.22. [10.3390/su141711064]

A Human Growth Perspective on Sustainable HRM Practices, Worker Well-Being and Organizational Performance

Tortia, Ermanno Celeste
Primo
;
Sacchetti, Silvia
Secondo
;
2022-01-01

Abstract

I servizi di assistenza pongono nuove sfide e opportunità per l'implementazione di pratiche HRM sostenibili legate al coinvolgimento e al benessere dei lavoratori a causa della loro natura relazionale. L'articolo è inquadrato nei termini del modello delle richieste e delle risorse lavorative e discute l'impatto delle pratiche di HRM sostenibile (SHRM) sulla performance organizzativa in termini di qualità del servizio e di innovazione organizzativa nei servizi sociali e di assistenza. Si considera anche un possibile ruolo di mediazione della soddisfazione immateriale tra SHRM e performance. Utilizziamo i dati di un'indagine nazionale che include 4134 lavoratori di 310 imprese sociali non profit italiane. I risultati mostrano che le pratiche HRM legate all'autonomia dei compiti, al lavoro di squadra e al coinvolgimento influenzano positivamente la soddisfazione immateriale, mentre allo stesso tempo la soddisfazione immateriale e le caratteristiche HRM legate al coinvolgimento e al carico di lavoro supportano la performance. Il ruolo di mediazione della soddisfazione immateriale non è confermato, ma il suo effetto si aggiunge positivamente al coinvolgimento nel migliorare le prestazioni. Questo lavoro contribuisce alla letteratura sulla performance organizzativa e sulla sostenibilità dell'HRM, particolarmente importanti di fronte ai continui cambiamenti sociali e all'innovazione organizzativa nell'erogazione di servizi sociali e relazionali.
2022
17
Tortia, Ermanno Celeste; Sacchetti, Silvia; López-Arceiz, Francisco J.
A Human Growth Perspective on Sustainable HRM Practices, Worker Well-Being and Organizational Performance / Tortia, Ermanno Celeste; Sacchetti, Silvia; López-Arceiz, Francisco J.. - In: SUSTAINABILITY. - ISSN 2071-1050. - ELETTRONICO. - 14:17(2022), pp. 11064.1-11064.22. [10.3390/su141711064]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TORTIA - SACCHETTI - LOPEZ-ARCEIZ_sustainability-14-11064 (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: Versione pbblicata
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 670.19 kB
Formato Adobe PDF
670.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/352945
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 16
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 10
social impact