Esiste molto potenziale nella sinergia fra Realtà Aumentata, mobile learning, gamification e ambiti educativi e formativi non-formali. Il progetto AR-CIMUVE Augmented Reality per le Città Murate del Veneto è un progetto pilota in collaborazione con Italia Nostra che coinvolge studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, allo scopo di diffondere consapevolezza sull’importanza del patrimonio culturale delle città murate del Veneto e del territorio al quale appartengono. In questo percorso didattico gli studenti andranno alla scoperta delle trasformazioni del territorio attraverso il tempo utilizzando i loro dispositivi mobili potenziati daApp di AR. Questa permetterà di visualizzare mappe, dati, modelli 3D e permetterà di valutare e migliorare le proprie conoscenze. Dal punto di vista pedagogico il focus verterà su un approccio costruttivista socio-culturale che stimoli gli studenti a diventare cittadini attivi e consapevoli della loro identità storica.
Educare al patrimonio culturale con la Mobile Augmented Reality / Petrucco, Corrado; Agostini, Daniele. - (2016), pp. 310-313. ((Intervento presentato al convegno Teach Different! Multiconferenza EM&M ITALIA 2015 tenutosi a Genova nel 9-10-11 Settembre 2015.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Educare al patrimonio culturale con la Mobile Augmented Reality | |
Autori: | Petrucco, Corrado; Agostini, Daniele | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Teach Different! Proceedings della Multiconferenza EMEMITALIA2015 | |
Luogo di edizione: | Genova | |
Casa editrice: | Genova University Press | |
Anno di pubblicazione: | 2016 | |
ISBN: | 978-88-97752-60-8 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/347726 | |
Citazione: | Educare al patrimonio culturale con la Mobile Augmented Reality / Petrucco, Corrado; Agostini, Daniele. - (2016), pp. 310-313. ((Intervento presentato al convegno Teach Different! Multiconferenza EM&M ITALIA 2015 tenutosi a Genova nel 9-10-11 Settembre 2015. | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in Proceedings) |