Senza un soldo a Parigi e a Londra (1933) è il romanzo d’esordio di George Orwell, che contamina naturalismo e satira, elementi tipici di tutta una produzione letteraria meno mitizzata ma altrettanto fondamentale di quella delle utopie negative. Il protagonista è un giovane inglese che vive con entusiasmo la Parigi maleducata ed effervescente dei quartieri popolari ma, per una serie di contrattempi, si ritrova a fare letteralmente la fame. Così, determinato a uscire da quell’inferno, torna a Londra, in patria, solamente per scoprire che lo attende un altro inferno, seppure completamente diverso.
Senza un soldo a Parigi e a Londra / Binelli, Andrea. - STAMPA. - 304:(2022).
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Senza un soldo a Parigi e a Londra | |
Curatore/i: | ||
Curatore/i: | Binelli, Andrea | |
Luogo di edizione: | Roma | |
Casa editrice: | Newton Compton | |
Anno di pubblicazione: | 2022 | |
ISBN: | 9788822767134 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/347479 | |
Citazione: | Senza un soldo a Parigi e a Londra / Binelli, Andrea. - STAMPA. - 304:(2022). | |
Appare nelle tipologie: | 01.2 Libro in qualità di curatore (Book as editor) |