La novità di questo volume è l’approccio onnicomprensivo: spazia infatti dallo studio del riadattamento di linguaggio e stile a quello dell’influenza della filosofia medio-platonica, dall’analisi della tradizione papiracea a quella delle traduzioni in diverse lingue.
Sophia Xenophontos – Katerina Oikonomopoulou (eds.), Brill’s Companion to the Reception of Plutarch, Leiden – Boston, Brill, 2019. Un vol. di pp. XXVIII + 603, con 6 tavole / Musacchio, Pierfrancesco. - In: AEVUM. - ISSN 0001-9593. - 2022:1(2022), pp. 224-226.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Sophia Xenophontos – Katerina Oikonomopoulou (eds.), Brill’s Companion to the Reception of Plutarch, Leiden – Boston, Brill, 2019. Un vol. di pp. XXVIII + 603, con 6 tavole. | |
Autori: | Musacchio, Pierfrancesco | |
Autori Unitn: | ||
Autore/i del libro: | Sophia Xenophontos, Katerina Oikonomopoulou et alii | |
Titolo del periodico: | AEVUM | |
Anno di pubblicazione: | 2022 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/346983 | |
Citazione: | Sophia Xenophontos – Katerina Oikonomopoulou (eds.), Brill’s Companion to the Reception of Plutarch, Leiden – Boston, Brill, 2019. Un vol. di pp. XXVIII + 603, con 6 tavole / Musacchio, Pierfrancesco. - In: AEVUM. - ISSN 0001-9593. - 2022:1(2022), pp. 224-226. | |
Appare nelle tipologie: | 03.2 Recensione (Book or article review) |