Il nuovo regolamento Coni sugli agenti sportivi ha apportato importanti modifiche all’istituto della domiciliazione dell’agente non residente. Tali modifiche sollevano dubbi ed incertezze in relazione al corretto adempimento dei correlativi obblighi tributari sia relativamente alla determinazione delle fattispecie imponibili, sia alla corretta individuazione degli obblighi relativi all’applicazione delle ritenute.
Nuovo regolamento Coni per gli agenti sportivi: problematiche fiscali di domiciliazione / Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro. - In: IL FISCO. - ISSN 1124-9307. - STAMPA. - 2022:15(2022), pp. 1430-1436.
Nuovo regolamento Coni per gli agenti sportivi: problematiche fiscali di domiciliazione
Magliaro, Alessandra;Censi, Sandro
2022-01-01
Abstract
Il nuovo regolamento Coni sugli agenti sportivi ha apportato importanti modifiche all’istituto della domiciliazione dell’agente non residente. Tali modifiche sollevano dubbi ed incertezze in relazione al corretto adempimento dei correlativi obblighi tributari sia relativamente alla determinazione delle fattispecie imponibili, sia alla corretta individuazione degli obblighi relativi all’applicazione delle ritenute.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
regolamento agenti.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
184.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
184.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione