Il mondo contemporaneo è segmentato in molte subculture sessuali, con ampie variazioni geografiche nei modi di concepire, praticare ed esperire la sessualità L'esistenza di differenze nella vita sessuale– reali o immaginate, temute o desiderate – è inoltre un elemento indispensabile dei discorsi che sorreggono i confini etnoculturali. In questo contributo, analizziamo i diversi modi - alcuni ovvi, altri contro intuitivi -in cui le scienze sociali esplorano il ruolo delle migrazioni nell’interazione e nel cambiamento sessuale. Il saggio prende le mosse dalla crescita, negli ultimi anni, degli studi che affrontano i cambiamenti sessuali legati alla migrazione. Studi che hanno legittimato l'importanza di questo argomento tra gli studiosi della migrazione. Viene tuttavia anche sottolineato come questa crescita non abbia ancora condotto a quadri analitici soddisfacenti e programmi di ricerca cumulativi. Ogni ulteriore sviluppo, viene qui sostenuto, richiede un aumento della capacità di distinguere tra diverse prospettive analitiche, nonché dalla capacità di affrontare in modo esplicito le narrazioni esistenti.
THE SEXUAL DIMENSION OF MIGRATION: FROM ANECDOTAL KNOWLEDGE TO RESEARCH PROGRAMS. The contemporary world is segmented in a large variety of sexual subcultures. There are extensive geographical variations in the ways in which sexual life is perceived, practices and experienced. The existence of cultural and social differences in sexual expressions – be they real or imagined, feared or desired – is a key element of the discourses that sustain ethnocultural boundaries. The paper analyzes the various ways –some intuitive, some less so – in which the social sciences have explored the role of the erotic dimension of geographical mobility. The starting point of the essay is the growth, in recent years, in the number of studies dealing with various forms of sexual change connected to migration. Such growth, however, has not (yet?) triggered the development of consistent analytical frames and cumulative research programs. The paper argues that any further development will require a heightened capacity to differentiate among research questions and perspectives.
La dimensione sessuale delle migrazioni: dalla conoscenza aneddotica ai programmi di ricerca / Cvajner, Martina; Sciortino, Giuseppe. - In: SALUTE E SOCIETÀ. - ISSN 1723-9427. - STAMPA. - 2021:3(2021), pp. 70-89. [10.3280/SES2021-003005]
La dimensione sessuale delle migrazioni: dalla conoscenza aneddotica ai programmi di ricerca
Cvajner, MartinaPrimo
;Sciortino, GiuseppeUltimo
2021-01-01
Abstract
Il mondo contemporaneo è segmentato in molte subculture sessuali, con ampie variazioni geografiche nei modi di concepire, praticare ed esperire la sessualità L'esistenza di differenze nella vita sessuale– reali o immaginate, temute o desiderate – è inoltre un elemento indispensabile dei discorsi che sorreggono i confini etnoculturali. In questo contributo, analizziamo i diversi modi - alcuni ovvi, altri contro intuitivi -in cui le scienze sociali esplorano il ruolo delle migrazioni nell’interazione e nel cambiamento sessuale. Il saggio prende le mosse dalla crescita, negli ultimi anni, degli studi che affrontano i cambiamenti sessuali legati alla migrazione. Studi che hanno legittimato l'importanza di questo argomento tra gli studiosi della migrazione. Viene tuttavia anche sottolineato come questa crescita non abbia ancora condotto a quadri analitici soddisfacenti e programmi di ricerca cumulativi. Ogni ulteriore sviluppo, viene qui sostenuto, richiede un aumento della capacità di distinguere tra diverse prospettive analitiche, nonché dalla capacità di affrontare in modo esplicito le narrazioni esistenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cvajner Sciortino 2021 - versione finale articolo salute e società.pdf
accesso aperto
Descrizione: file pdf
Tipologia:
Post-print referato (Refereed author’s manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
267.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
267.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
La dimensione sessuale delle migrazioni [4].pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione