L'articolo individua il contesto culturale e linguistico nel quale si è formata la complessa congiunzione "con ciò sia cosa che", mostrando la sua dipendenza dalle costruzioni latine del tipo "cum" più congiuntivo.
L'etimo ambientale di "con ciò sia cosa che" / Formentin, Vittorio; Parenti, Alessandro. - In: LINGUA NOSTRA. - ISSN 0024-3868. - 82:1-2(2021), pp. 6-19.
L'etimo ambientale di "con ciò sia cosa che"
Parenti, Alessandro
2021-01-01
Abstract
L'articolo individua il contesto culturale e linguistico nel quale si è formata la complessa congiunzione "con ciò sia cosa che", mostrando la sua dipendenza dalle costruzioni latine del tipo "cum" più congiuntivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Formentin, Parenti 2021 L’etimo ambientale di con ciò sia cosa che.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: articolo
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
690.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
690.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione