La pronunzia delle Sezioni Unite n. 9100/2015 conferma che la liquidazione del danno nelle azioni di responsabilità non può che avvenire, ragionevolmente, attraverso canoni "sintetici", riconducibili al criterio equitativo. Dunque risulta confermata l'impostazione teorica per cui il danno non discende dal compimento di specifici atti, bensì della prosecuzione illegittima dell'attività d'impresa, e deve essere misurato in termini di differenza di "valore" fra il saldo netto del patrimonio nel momento in cui il capitale è perso, e quello in cui viene meno l'attività illecita dell'agente. La Corte tuttavia tende a sminuire il principio di "contiguità alla prova", assumendo che la curatela del fallimento abbia comunque un facile accesso alle fonti informative necessarie.
Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori / Galletti, Danilo. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - 2015:4(2015), pp. 663-667.
Titolo: | Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori | |
Autori: | Galletti, Danilo | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | GIURISPRUDENZA COMMERCIALE | |
Anno di pubblicazione: | 2015 | |
Numero e parte del fascicolo: | 4 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/295522 | |
Citazione: | Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori / Galletti, Danilo. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - 2015:4(2015), pp. 663-667. | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Amedeo Bassi, Giovanni Cabras, Marco Cian, Sabino Fortunato, Danilo Galletti, Alberto Jorio, Paolo Montalenti, Gabriele Racug.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |