L’articolo si interroga sugli ambiti di fragilità emergenti dal modello di educazione interculturale in Italia e presenta i principali risultati di uno studio quantitativo sulle traiettorie scolastiche di 1.325 studenti di origine migrante iscritti al secondo anno della scuola secondaria nella Provincia di Trento. L'analisi rivela modelli disomogenei nelle carriere scolastiche (269) di questi studenti: il loro scarso rendimento comporta differenze sul tipo di diploma conseguito, durata della frequenza e tassi di abbandono scolastico e dimostra chiaramente l'urgente necessità di includere l'educazione interculturale contemporanea all'interno di un quadro concettuale di giustizia sociale, per creare un sistema scolastico equo e democratico.

Oltre le seconde generazioni: traiettorie scolastiche ‘spezzate’ di giovani studenti di origine migrante nella scuola secondaria. Quali ripercussioni per una nuova educazione interculturale? / Malusà, Giovanna. - In: CIVITAS EDUCATIONIS. - ISSN 2280-6865. - STAMPA. - 9:1(2020), pp. 111-129.

Oltre le seconde generazioni: traiettorie scolastiche ‘spezzate’ di giovani studenti di origine migrante nella scuola secondaria. Quali ripercussioni per una nuova educazione interculturale?

Malusà, Giovanna
2020-01-01

Abstract

L’articolo si interroga sugli ambiti di fragilità emergenti dal modello di educazione interculturale in Italia e presenta i principali risultati di uno studio quantitativo sulle traiettorie scolastiche di 1.325 studenti di origine migrante iscritti al secondo anno della scuola secondaria nella Provincia di Trento. L'analisi rivela modelli disomogenei nelle carriere scolastiche (269) di questi studenti: il loro scarso rendimento comporta differenze sul tipo di diploma conseguito, durata della frequenza e tassi di abbandono scolastico e dimostra chiaramente l'urgente necessità di includere l'educazione interculturale contemporanea all'interno di un quadro concettuale di giustizia sociale, per creare un sistema scolastico equo e democratico.
2020
1
Malusà, Giovanna
Oltre le seconde generazioni: traiettorie scolastiche ‘spezzate’ di giovani studenti di origine migrante nella scuola secondaria. Quali ripercussioni per una nuova educazione interculturale? / Malusà, Giovanna. - In: CIVITAS EDUCATIONIS. - ISSN 2280-6865. - STAMPA. - 9:1(2020), pp. 111-129.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2020_Oltre le seconde generazioni_Malusà.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Saggio versione editoriale
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/254634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact