Il paratesto dei traduttori del teatro francese contemporaneo, sia esso una nota, una prefazione, una postfazione o un commento, è caratterizzato da due funzioni principali. La prima consiste nell’esporre delle riflessioni sulle specificità, i principi e le modalità della traduzione di drammaturghi contemporanei. La seconda funzione riguarda l’ethos del traduttore. Il paratesto costruisce un’immagine del traduttore che sottolinea la sua competenza linguistica, il suo ruolo culturale e, soprattutto, la sua sensibilità letteraria, paragonabile a quella di un autore. Ai traduttori di teatro contemporaneo manca il riconoscimento del mondo del teatro, delle istituzioni culturali e dell’ambiente letterario. Il paratesto si capisce alla luce della differenza tra la situazione obiettiva del traduttore nella catena della produzione teatrale e la sua speranza soggettiva di riconoscimento. Si tratta quindi di un autentico genere testuale e discorsivo fondato su un contrasto forte: presenta la finalità pragmatica di un genere polemico (rivendicazione di riconoscimento) ed è scritto nelle forme e nello stile di una riflessione linguistica, artistica e letteraria.

Il paratesto dei traduttori di teatro contemporaneo dal francese verso l’italiano / Dufiet, J. P.. - In: INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL. - ISSN 1827-000X. - ELETTRONICO. - 22:(2020), pp. 247701-247704.

Il paratesto dei traduttori di teatro contemporaneo dal francese verso l’italiano

Dufiet J. P.
2020-01-01

Abstract

Il paratesto dei traduttori del teatro francese contemporaneo, sia esso una nota, una prefazione, una postfazione o un commento, è caratterizzato da due funzioni principali. La prima consiste nell’esporre delle riflessioni sulle specificità, i principi e le modalità della traduzione di drammaturghi contemporanei. La seconda funzione riguarda l’ethos del traduttore. Il paratesto costruisce un’immagine del traduttore che sottolinea la sua competenza linguistica, il suo ruolo culturale e, soprattutto, la sua sensibilità letteraria, paragonabile a quella di un autore. Ai traduttori di teatro contemporaneo manca il riconoscimento del mondo del teatro, delle istituzioni culturali e dell’ambiente letterario. Il paratesto si capisce alla luce della differenza tra la situazione obiettiva del traduttore nella catena della produzione teatrale e la sua speranza soggettiva di riconoscimento. Si tratta quindi di un autentico genere testuale e discorsivo fondato su un contrasto forte: presenta la finalità pragmatica di un genere polemico (rivendicazione di riconoscimento) ed è scritto nelle forme e nello stile di una riflessione linguistica, artistica e letteraria.
2020
Dufiet, J. P.
Il paratesto dei traduttori di teatro contemporaneo dal francese verso l’italiano / Dufiet, J. P.. - In: INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL. - ISSN 1827-000X. - ELETTRONICO. - 22:(2020), pp. 247701-247704.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
137. Paratesto traduttori teatro.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo definitivo
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Creative commons
Dimensione 208.73 kB
Formato Adobe PDF
208.73 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/254363
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact