In questo contributo vengono presentati i risultati preliminari di una ricerca condotta su fonti d'archivio e a stampa relative al lavoro femminile nel setificio trentino tra XVIII e XIX secolo. L’obiettivo è quello di mettere a fuoco alcuni aspetti significativi – tipo di mansioni svolte, forme di organizzazione del lavoro, livelli retributivi e tempi del lavoro – alla luce anche delle trasformazioni tecnologiche e organizzative intervenute all'interno del settore nel periodo analizzato. L’attenzione è concentrata principalmente sulle fasi del processo produttivo preliminari alla tessitura, ossia su quelle che conobbero una maggiore affermazione nel Tirolo meridionale italiano e che al contempo si caratterizzavano per un largo impiego di manodopera femminile (trattura, incannaggio, binatura).
Donne e lavoro nel setificio trentino (secc. XVIII-XIX) / Lorandini, Cinzia. - In: STUDI TRENTINI. STORIA. - ISSN 2240-0338. - STAMPA. - 98:1(2019), pp. 75-98.
Titolo: | Donne e lavoro nel setificio trentino (secc. XVIII-XIX) | |
Autori: | Lorandini, Cinzia | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | STUDI TRENTINI. STORIA | |
Anno di pubblicazione: | 2019 | |
Numero e parte del fascicolo: | 1 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/248107 | |
Citazione: | Donne e lavoro nel setificio trentino (secc. XVIII-XIX) / Lorandini, Cinzia. - In: STUDI TRENTINI. STORIA. - ISSN 2240-0338. - STAMPA. - 98:1(2019), pp. 75-98. | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019 Donne_setificio_bis.pdf | Articolo | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |