Il sistema di riferimento altimetrico ufficiale italiano è definito attraverso una rete di livellazione geometrica materializzata e periodicamente rilevata dall’Istituto Geografico Militare (IGM). Le quote dinamiche, ortometriche e normali dei capisaldi di una rete di livellazione si ottengono dalla compensazione ai minimi quadrati dei dislivelli geometrici osservati, opportunamente corretti per gli effetti di gravità. Il Politecnico di Milano (POLIMI), nell’ambito di una convenzione con l’IGM, sta effettuando il calcolo delle correzioni (dinamiche, ortometriche e normali) da apportare alle nuove osservazioni di livellazione eseguite nel contempo dall’IGM sull’intero territorio nazionale per l’aggiornamento del sistema di altezze italiano. I valori di gravità necessari al calcolo delle correzioni sono ricavati dal database utilizzato per il nuovo Geoide Italiano. Il Servizio Catasto della Provincia Autonoma di Trento in accordo con IGM e POLIMI partecipa all’acquisizione delle osservazioni della sotto-rete trentina e al successivo calcolo delle relative correzioni. Lo stato dell’arte nella definizione del sistema di riferimento delle altezze, con richiami sul calcolo delle correzioni gravimetriche classiche e su una nuova formulazione sviluppata di recente nell’ambito della teoria di Molodensky costituiscono l’oggetto della presente comunicazione insieme ai risultati preliminari ottenuti sui dati del Trentino.

Correzioni gravimetriche per la rete di livellazione geometrica italiana: stato dell’arte e l’esempio della Provincia di Trento / Barzaghi, Riccardo; Betti, Barbara; Buffoni, Dino; Carrion, Daniela; Maseroli, Renzo; Revolti, Roberto; Venuti, Giovanna; Vitti, Alfonso. - (2015). (Intervento presentato al convegno ASITA 2015 tenutosi a Lecco nel 29-30 Settembre-1 ottobre 2015).

Correzioni gravimetriche per la rete di livellazione geometrica italiana: stato dell’arte e l’esempio della Provincia di Trento

Vitti Alfonso
2015-01-01

Abstract

Il sistema di riferimento altimetrico ufficiale italiano è definito attraverso una rete di livellazione geometrica materializzata e periodicamente rilevata dall’Istituto Geografico Militare (IGM). Le quote dinamiche, ortometriche e normali dei capisaldi di una rete di livellazione si ottengono dalla compensazione ai minimi quadrati dei dislivelli geometrici osservati, opportunamente corretti per gli effetti di gravità. Il Politecnico di Milano (POLIMI), nell’ambito di una convenzione con l’IGM, sta effettuando il calcolo delle correzioni (dinamiche, ortometriche e normali) da apportare alle nuove osservazioni di livellazione eseguite nel contempo dall’IGM sull’intero territorio nazionale per l’aggiornamento del sistema di altezze italiano. I valori di gravità necessari al calcolo delle correzioni sono ricavati dal database utilizzato per il nuovo Geoide Italiano. Il Servizio Catasto della Provincia Autonoma di Trento in accordo con IGM e POLIMI partecipa all’acquisizione delle osservazioni della sotto-rete trentina e al successivo calcolo delle relative correzioni. Lo stato dell’arte nella definizione del sistema di riferimento delle altezze, con richiami sul calcolo delle correzioni gravimetriche classiche e su una nuova formulazione sviluppata di recente nell’ambito della teoria di Molodensky costituiscono l’oggetto della presente comunicazione insieme ai risultati preliminari ottenuti sui dati del Trentino.
2015
ASITA 2015
Milano
ASITA
Correzioni gravimetriche per la rete di livellazione geometrica italiana: stato dell’arte e l’esempio della Provincia di Trento / Barzaghi, Riccardo; Betti, Barbara; Buffoni, Dino; Carrion, Daniela; Maseroli, Renzo; Revolti, Roberto; Venuti, Giovanna; Vitti, Alfonso. - (2015). (Intervento presentato al convegno ASITA 2015 tenutosi a Lecco nel 29-30 Settembre-1 ottobre 2015).
Barzaghi, Riccardo; Betti, Barbara; Buffoni, Dino; Carrion, Daniela; Maseroli, Renzo; Revolti, Roberto; Venuti, Giovanna; Vitti, Alfonso
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/200313
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact