Attraverso uno studio di casi 1. si descrivono le diverse esigenze di flessibilità delle imprese e i modi con cui queste vi fanno fronte attraverso scelte tecnologiche, organizzative e di accesso al mercato del lavoro; 2. si illustra come le diverse forme non stndard di lavoro (NSFE) siano state utilizzate dalle imprese per rispondere alla domanda di flessibilità; 3. si discute quali possibilità ulteriori abbia aperto il Jobs Act e se questo permetta di rispondere in modo più appropriato ad alcune esigenze di flessibilità delle imprese; 4. si valuta se esistano spazi per ulteriori razionalizzazioni nelle forme di protezione del lavoro (EPL) tali da ridurre i rischi sociali ed economici di processi di flessibilità al margine, mantenendo intatti gli spazi per un impiego competitivo delle forme di occupazione temporanea.

La flessibilità del lavoro aiuta la flessibilità delle imprese manifatturiere? Uno studio di casi / Signoretti, Andrea; Trento, Sandro; Zamarian, Marco; Zaninotto, Enrico. - In: STATO E MERCATO. - ISSN 0392-9701. - STAMPA. - 2017 vol. 111:n.3 dicembre(2017), pp. 347-381. [10.1425/88484]

La flessibilità del lavoro aiuta la flessibilità delle imprese manifatturiere? Uno studio di casi

Andrea Signoretti;Sandro Trento;Marco Zamarian;Enrico Zaninotto
2017-01-01

Abstract

Attraverso uno studio di casi 1. si descrivono le diverse esigenze di flessibilità delle imprese e i modi con cui queste vi fanno fronte attraverso scelte tecnologiche, organizzative e di accesso al mercato del lavoro; 2. si illustra come le diverse forme non stndard di lavoro (NSFE) siano state utilizzate dalle imprese per rispondere alla domanda di flessibilità; 3. si discute quali possibilità ulteriori abbia aperto il Jobs Act e se questo permetta di rispondere in modo più appropriato ad alcune esigenze di flessibilità delle imprese; 4. si valuta se esistano spazi per ulteriori razionalizzazioni nelle forme di protezione del lavoro (EPL) tali da ridurre i rischi sociali ed economici di processi di flessibilità al margine, mantenendo intatti gli spazi per un impiego competitivo delle forme di occupazione temporanea.
2017
n.3 dicembre
Signoretti, Andrea; Trento, Sandro; Zamarian, Marco; Zaninotto, Enrico
La flessibilità del lavoro aiuta la flessibilità delle imprese manifatturiere? Uno studio di casi / Signoretti, Andrea; Trento, Sandro; Zamarian, Marco; Zaninotto, Enrico. - In: STATO E MERCATO. - ISSN 0392-9701. - STAMPA. - 2017 vol. 111:n.3 dicembre(2017), pp. 347-381. [10.1425/88484]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Signoretti_Trento_Zamarian-Zaninotto_StatoeMercato20171.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 539.18 kB
Formato Adobe PDF
539.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
La flessibilità del lavoro.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pre-print non referato (Non-refereed preprint)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/192650
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact