La Teoria della Mente (ToM) è definita come la capacità di attribuire stati mentali agli altri e di riconoscere che le menti altrui hanno credenze, desideri e intenzioni differenti da quelle delle proprie. La ToM è un fenomeno multilivello che prende avvio in stadi precoci e avanza verso elaborazioni più complesse, con la mediazione di cognizioni di ordine superiore e che si sviluppa con la socializzazione. Tradizionalmente intesa come concetto proprio del dominio della psicologia cognitiva, noi intendiamo sostenere che la capacità della ToM possa essere meglio definita come empatia. Proponiamo un modello per indagare come l’attribuzione di stati mentali agli altri e a se stessi dovrebbe essere valutata su molteplici livelli, cominciando con le determinanti fisiologiche per giungere all’interazione con l’ambiente psicologico, sociale e culturale.
Empatia e teoria della mente: un unico meccanismo cognitivo / Dalsant, A.; Truzzi, A.; Setoh, P.; Esposito, G.. - In: RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA E PSICOLOGIA. - ISSN 2039-4667. - 6:2(2015), pp. 245-248. [10.4453/rifp.2015.0022]
Empatia e teoria della mente: un unico meccanismo cognitivo
Dalsant, A.;Truzzi, A.;Setoh, P.;Esposito, G.
2015-01-01
Abstract
La Teoria della Mente (ToM) è definita come la capacità di attribuire stati mentali agli altri e di riconoscere che le menti altrui hanno credenze, desideri e intenzioni differenti da quelle delle proprie. La ToM è un fenomeno multilivello che prende avvio in stadi precoci e avanza verso elaborazioni più complesse, con la mediazione di cognizioni di ordine superiore e che si sviluppa con la socializzazione. Tradizionalmente intesa come concetto proprio del dominio della psicologia cognitiva, noi intendiamo sostenere che la capacità della ToM possa essere meglio definita come empatia. Proponiamo un modello per indagare come l’attribuzione di stati mentali agli altri e a se stessi dovrebbe essere valutata su molteplici livelli, cominciando con le determinanti fisiologiche per giungere all’interazione con l’ambiente psicologico, sociale e culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015 Dalsant et al.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
365.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
365.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione