Si espone la legislazione canonica dell'XI secolo in cui il problema delle eresie si ripresenta, anteriore alla Decretale Vergentis e la Decretale stessa con i cambiamenti che ha apportato. Del suo autore, Papa Innocenzo III, si illustrano la formazione giuridica ed i suoi rapporti con Uguccione da Pisa, il più grande canonista non solo della sua epoca. L'indagine sullo status giuridico dell'eretico nella Glossa Ordinaria al Decreto di Graziano e in quella di Accursio al Codice di Giustiniano, dà conto non solo del trattamento a lui riservato con le relative pene ed incapacità giuridiche, ma anche dei rapporti tra diritto canonico e diritto romano nel Medioevo.
Innocenzo III, il Concilio Lateranense IV e lo status giuridico dell'eretico nella Glossa Ordinaria al Decreto di Graziano ed in quella di Accursio al Codice di Giustiniano / Maceratini, Ruggero. - In: VERGENTIS. - ISSN 2445-2394. - STAMPA. - n.3/2016(2016), pp. 19-58.
Titolo: | Innocenzo III, il Concilio Lateranense IV e lo status giuridico dell'eretico nella Glossa Ordinaria al Decreto di Graziano ed in quella di Accursio al Codice di Giustiniano |
Autori: | Maceratini, Ruggero |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | VERGENTIS |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/177039 |
Citazione: | Innocenzo III, il Concilio Lateranense IV e lo status giuridico dell'eretico nella Glossa Ordinaria al Decreto di Graziano ed in quella di Accursio al Codice di Giustiniano / Maceratini, Ruggero. - In: VERGENTIS. - ISSN 2445-2394. - STAMPA. - n.3/2016(2016), pp. 19-58. |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1- RUGGERO.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |