L'autore ridiscute il problema della datazione degli statuti trecenteschi di Trento, e i codici che li hanno tramandati. In particolare si considera un manoscritto quattrocentesco, in tedesco, in passato considerato testimonianza della prima redazione degli statuti stessi, poi sostanzialmente dimenticato, riaffermandone l'importanza per la storia della fortuna e dell'interpretazione della legislazione statutaria trentina.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | I primi statuti di Trento fra tradizione manoscritta e problemi datazione |
Autori: | Zendri, Christian |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | STUDI TRENTINI. STORIA |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
Numero e parte del fascicolo: | 1 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/143818 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione