Il saggio discute la dimensione più emozionale che intellettuale della dottrina dell'Immacolata Concezione, una dottrina giunta a essere proclamata dogma più grazie al culto popolare che al dibattito teologico. Dopo un breve excursus sulle origini dell'iconografia immacolista dal Rinascimento al XVIII secolo, il saggio mette in relazione tale iconografia con le più famose mariofanie ottocentesche (Parigi 1830 e Lourdes 1858), che a loro volta hanno probabilmente influenzato il design della bandiera europea.
Titolo: | L'Immacolata Concezione. dall'iconografia rinascimentale alla bandiera europea |
Autori: | Galizzi Kroegel, Alessandra |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | POLITICA E RELIGIONE |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Numero e parte del fascicolo: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/121227 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Galizzi in POLITICA E RELIGIONE.PDF | Articolo principale | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione