L'Ist, cioè lo strumento per la stabilizzazione dei rediti, ha come fine quello di compensare i produttori agricoli che subiscono una consistente perdita di redito. In Italia la prima realtà ad averlo applicato è il Consorzio di difesa dei produttori agricoli per le aziende trentine che producano ciliegie e piccoli frutti.
Fondi di stabilizzazione del reddito: un caso pratico / Berti, Andrea; Boatto, Vasco; Trestini, Samuele; Pilati, Luciano. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - STAMPA. - 2015/ n.36:36(2015), pp. 36-38.
Titolo: | Fondi di stabilizzazione del reddito: un caso pratico |
Autori: | Berti, Andrea; Boatto, Vasco; Trestini, Samuele; Pilati, Luciano |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | L'INFORMATORE AGRARIO |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
Numero e parte del fascicolo: | 36 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/115757 |
Citazione: | Fondi di stabilizzazione del reddito: un caso pratico / Berti, Andrea; Boatto, Vasco; Trestini, Samuele; Pilati, Luciano. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - STAMPA. - 2015/ n.36:36(2015), pp. 36-38. |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pilati_2015_informatoreagr.pdf | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione