Neuroscience develops a “neuro-civilization” by certain strategies: definition of the role of Neuroscientists, new social paradigms (e.g. the concept of normality), substitution of traditional legal sources with neuroscientific standards. It may be a risk if a certain idea of normality imposes itself for current practices, not for theoretical reasons.
Scenari di neurocivilizzazione / Sommaggio, Paolo. - In: BIOLAW JOURNAL. - ISSN 2284-4503. - ELETTRONICO. - 2015:3(2015), pp. 137-149.
Titolo: | Scenari di neurocivilizzazione |
Autori: | Sommaggio, Paolo |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | BIOLAW JOURNAL |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
Numero e parte del fascicolo: | 3 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-85044584698 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/115484 |
Citazione: | Scenari di neurocivilizzazione / Sommaggio, Paolo. - In: BIOLAW JOURNAL. - ISSN 2284-4503. - ELETTRONICO. - 2015:3(2015), pp. 137-149. |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scenari di neurocivilizzazione SOMMAGGIO.pdf | file pdf contenente articolo di rivista referata | Versione editoriale (Publisher’s layout) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione