La recensione, inserita nella sezione della rivista 'Histoire de la littérature et de la culture', analizza il manualetto di U. Mölk (cernita dei testi antologizzati, impostazione metodologica dell'introduzione, apparati bibliografici, ecc.) nel quadro delle ricerche filologiche più recenti incentrate sul concetto di coscienza letteraria e teoria letteraria nel Medioevo.
Les Débuts d’une théorie littéraire en France: anthologie critique / Capelli, Roberta. - In: REVUE CRITIQUE DE PHILOLOGIE ROMANE. - ISSN 1592-419X. - STAMPA. - 2014:15(2014), pp. 117-122.
Titolo: | Les Débuts d’une théorie littéraire en France: anthologie critique |
Autori: | Capelli, Roberta |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | REVUE CRITIQUE DE PHILOLOGIE ROMANE |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Numero e parte del fascicolo: | 15 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/106444 |
Citazione: | Les Débuts d’une théorie littéraire en France: anthologie critique / Capelli, Roberta. - In: REVUE CRITIQUE DE PHILOLOGIE ROMANE. - ISSN 1592-419X. - STAMPA. - 2014:15(2014), pp. 117-122. |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Revue critique 2014.pdf | Rivista 15 (2014) | Altro materiale allegato (Other attachments) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione