Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 81 a 100 di 111
Titolo Anno di pubblicazione Autori Unitn File
Il racconto a teatro: dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea 1-gen-2018 Taravacci, PietroIeranò Giorgio
Premessa 1-gen-2018 Taravacci, PietroIeranò, Giorgio
Il mare d'amor: eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica 1-gen-2019 Ieranò, Giorgio
Agamennone, Oreste, Clitennestra 1-gen-2019 Giorgio Ieranò
Dionysus and the Ambiguity of Orgiastic Music 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio
Il mito 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio
L’Odissea 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio
L’epica 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio
Le parole della nostra storia: Perché il greco ci riguarda 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio
L’Iliade 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio
Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: Dal principato augusteo all'anno Mille 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio +
Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalla preistoria alla repubblica romana 1-gen-2020 Ieranò, Giorgio +
Elena e Penelope. Infedeltà e matrimonio 1-gen-2021 Ieranò, Giorgio
Dioniso al tempo del pop: da Eric Dodds a Jim Morrison 1-gen-2021 Giorgio Ieranò
Omero al femminile: divagazioni su Eustazio di Tessalonica ed Elena autrice dell’Iliade 1-gen-2022 Ieranò, Giorgio
Atene. Il racconto di una città 1-gen-2022 Ieranò, Giorgio
Dioniso (e Penteo) a Delfi: il prologo delle Eumenidi di Eschilo 1-gen-2022 Ieranò, Giorgio
Ifigenia e il crepuscolo dei miti 1-gen-2022 Ieranò, Giorgio
Traduzione di Euripide, Ifigenia in Tauride 1-gen-2022 Ieranò, Giorgio
«Domani appariremo giusti». Appunti per una rilettura del personaggio di Odisseo nella tragedia greca 1-gen-2023 Ieranò, Giorgio
Mostrati risultati da 81 a 100 di 111
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile