Il volume Il racconto a teatro. Dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea, propone una riflessione critica sulla componente narrativa del testo teatrale, mediante un approccio interdisciplinare incentrato su specifiche realtà della tradizione drammatica occidentale, a partire dall’antichità greca e latina per arrivare alla contemporaneità, tanto italiana che spagnola, passando per il teatro iberico dei Secoli d’Oro. Attraverso una rivisitazione critica del pensiero poetico-estetico dell’antichità, alla luce della coscienza teorico-dram­matica maturata nel Novecento, si indagano le peculiarità del racconto nel teatro greco e latino, soffermandosi sulle specifiche funzioni, tanto letterarie quanto sceniche, assunte da messaggeri e narratori. Peculiarità e specificità osservate, poi, nei contributi che in vario modo e con strumenti critici diversi, affrontano sia versioni teatrali del materiale leggendario e narrativo nel teatro iberico di epoca rinascimentale e barocca, sia la ricezione e la riproposta di motivi, figure e dinamiche performative centrali del dramma antico in una pluralità di contesti scenici moderni e contemporanei: dal melodramma verdiano all’opera lirica di Richard Strauss, fino agli esperimenti metateatrali del teatro iberico contemporaneo. Il volume è arricchito e completato dalle testimonianze dell’artista e performer Emilio Isgrò, dell’attrice Elisabetta Pozzi e del regista Sergio Maifredi che esplorano, alla luce delle loro esperienze, il rapporto del teatro con l’epos, il mito e il racconto.

Il racconto a teatro: dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea / Taravacci, Pietro; Ieranò, Giorgio. - ELETTRONICO. - 174:(2018). [10.15168/11572_202974]

Il racconto a teatro: dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea

Taravacci, Pietro;Ieranò Giorgio
2018-01-01

Abstract

Il volume Il racconto a teatro. Dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea, propone una riflessione critica sulla componente narrativa del testo teatrale, mediante un approccio interdisciplinare incentrato su specifiche realtà della tradizione drammatica occidentale, a partire dall’antichità greca e latina per arrivare alla contemporaneità, tanto italiana che spagnola, passando per il teatro iberico dei Secoli d’Oro. Attraverso una rivisitazione critica del pensiero poetico-estetico dell’antichità, alla luce della coscienza teorico-dram­matica maturata nel Novecento, si indagano le peculiarità del racconto nel teatro greco e latino, soffermandosi sulle specifiche funzioni, tanto letterarie quanto sceniche, assunte da messaggeri e narratori. Peculiarità e specificità osservate, poi, nei contributi che in vario modo e con strumenti critici diversi, affrontano sia versioni teatrali del materiale leggendario e narrativo nel teatro iberico di epoca rinascimentale e barocca, sia la ricezione e la riproposta di motivi, figure e dinamiche performative centrali del dramma antico in una pluralità di contesti scenici moderni e contemporanei: dal melodramma verdiano all’opera lirica di Richard Strauss, fino agli esperimenti metateatrali del teatro iberico contemporaneo. Il volume è arricchito e completato dalle testimonianze dell’artista e performer Emilio Isgrò, dell’attrice Elisabetta Pozzi e del regista Sergio Maifredi che esplorano, alla luce delle loro esperienze, il rapporto del teatro con l’epos, il mito e il racconto.
2018
Trento
Università degli studi di Trento. Dipartimento di lettere e filosofia
9788884437679
Il racconto a teatro: dal dramma antico al Siglo de Oro alla scena contemporanea / Taravacci, Pietro; Ieranò, Giorgio. - ELETTRONICO. - 174:(2018). [10.15168/11572_202974]
Taravacci, Pietro; Ieranò, Giorgio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Taravacci racconto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.59 MB
Formato Adobe PDF
4.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/202974
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact