Il problema della definizione della proprietà collettiva come privatistica ovvero pubblicistica, dal punto di vista storico si risolve invece in quello dell'origine di tale diritto e della sua spettanza, ai fini della determinazione del suo contenuto, della sua circolazione e della prova.
Pubblica privata collettiva. La 'servitus iuris pascendi' nella dottrina di Bartolomeo Cipolla (ca. 1420-1475) / Zendri, Christian. - STAMPA. - (2014), pp. 191-204.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Pubblica privata collettiva. La 'servitus iuris pascendi' nella dottrina di Bartolomeo Cipolla (ca. 1420-1475) |
Autori: | Zendri, Christian |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Archivio Scialoja-Bolla 1.2014. |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | Giuffrè |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9788814189715 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/98798 |
Citazione: | Pubblica privata collettiva. La 'servitus iuris pascendi' nella dottrina di Bartolomeo Cipolla (ca. 1420-1475) / Zendri, Christian. - STAMPA. - (2014), pp. 191-204. |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |