Nella prima metà del XIII secolo, si verifica presso i teologi e i maestri delle arti di Parigi la prima ricezione dell’Ethica Nicomachea (EN), limitatamente ai libri I-III (ethica nova e vetus), e del De fide orthodoxa di Giovanni Damasceno, entrambi tradotti da Burgundio da Pisa intorno al 1150. La dottrina comune di tale ricezione è la psicologia dell’agire morale che offre il lessico e i concetti basilari per il dibattito sul libero arbitrio, centrale nelle discussioni teologiche dell’epoca. Partendo dall’analisi aristotelica dell’azione, il proposito di questo saggio è di indagare come il concetto di βούλησις, desiderio che dà inizio e alimenta l’intero processo delineato da Aristotele, muti di significato attraverso la mediazione del De fide orthodoxa e venga recepito nella prima metà del XIII secolo nell’accezione di voluntas deliberativa o rationalis. Inoltre, focalizzando l’attenzione su due momenti del processo psicologico introdotti dal Damasceno, la sententia e l’impetus, nei quali il desiderio rappresenta una componente importante, viene messo in luce il progressivo prevalere, nella ricezione medievale di questi concetti, del ruolo della ragione a discapito dell’elemento desiderativo-volitivo.
La βούλησις nella psicologia dell’agire morale della prima metà del XIII secolo / Zavattero, Irene. - 132(2014), pp. 133-150.
Titolo: | La βούλησις nella psicologia dell’agire morale della prima metà del XIII secolo |
Autori: | Zavattero, Irene |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Il desiderio nel Medioevo |
Luogo di edizione: | Roma |
Casa editrice: | Edizioni di storia e letteratura |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9788863727098 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/97946 |
Citazione: | La βούλησις nella psicologia dell’agire morale della prima metà del XIII secolo / Zavattero, Irene. - 132(2014), pp. 133-150. |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zavattero agire.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |