Il saggio ricostruisce la nascita e i primi sviluppi in Europa occidentale, nel secolo, XI, di movimenti ereticali di ispirazione dualista, le cosiddette eresie dell'Anno Mille. Tali movimenti, che presentano già molte delle caratteristiche di quella che sarà, a partire dalle metà del secolo XII, la religione catara e possono essere definiti come un "proto-catarismo", appaiono direttamente influenzati dalle dottrine e dai riti bogomili, diffusi in Bulgaria e poi nell'Impero bizantino a partire dal IX secolo.
Titolo: | Le origini delle eresie dualiste nell'Europa medioevale |
Autori: | Zambon, Francesco |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo |
Luogo di edizione: | Frankfurt am Main |
Casa editrice: | Peter Lang |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
ISBN: | 9783631649480 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/97834 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione