Per secoli l’acqua impetuosa di fiumi e torrenti di montagna è stata causa di disastrose alluvioni, ma anche rappresentato una risorsa importante per l’economia montana, irrigando i campi, azionando numerose macchine idrauliche e consentendo il trasporto tanto del legname quanto di vari tipi di merci. Dalla fase finale del XIX secolo diede accesso a una fonte energetica che contribuì a ridurre il divario tra l’economia alpina e quella delle aree più sviluppate circostanti. Attraverso la produzione e distribuzione di energia idroelettrica trassero infatti impulso diverse attività economiche, con il conseguente miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni di montagna. La presenza di impianti di generazione idroelettrica ha però anche ridefinito diverse quinte del paesaggio alpino, segnandolo anche, in diversi casi, profondamente. Nel volume ci si chiede quali ricadute quest’uso dell’acqua abbia complessivamente prodotto nei confronti delle comunità alpine che più di altre hanno dovuto sopportare il peso di significativi mutamenti, che non hanno semplicemente segnato il paesaggio, ma hanno inciso anche su una serie di attività che tradizionalmente erano praticate nei territori di montagna. In particolare sono messe a fuoco tre questioni che ricoprono una marcata rilevanza per l’intero territorio della montagna alpina, in rapporto allo sviluppo idroelettrico passato, presente e futuro. Il primo nodo che ci si propone di sciogliere è quello della contestualizzazione del travagliato processo di sfruttamento idroelettrico, con riferimento specifico alla «parabola idroelettrica» trentina. Si è quindi esaminato il rapporto tra i territori di montagna e le risorse idriche, considerate nelle loro molteplici valenze. Il passaggio finale della riflessione qui proposta consiste in un’analisi delle forme di tutela di cui le comunità di montagna possono disporre nei confronti di una risorsa per esse vitale come l’acqua.

Energia e territori di montagna. La produzione idroelettrica e il ruolo dei Consorzi dei BIM. Problemi e prospettive

Leonardi, Andrea
2014-01-01

Abstract

Per secoli l’acqua impetuosa di fiumi e torrenti di montagna è stata causa di disastrose alluvioni, ma anche rappresentato una risorsa importante per l’economia montana, irrigando i campi, azionando numerose macchine idrauliche e consentendo il trasporto tanto del legname quanto di vari tipi di merci. Dalla fase finale del XIX secolo diede accesso a una fonte energetica che contribuì a ridurre il divario tra l’economia alpina e quella delle aree più sviluppate circostanti. Attraverso la produzione e distribuzione di energia idroelettrica trassero infatti impulso diverse attività economiche, con il conseguente miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni di montagna. La presenza di impianti di generazione idroelettrica ha però anche ridefinito diverse quinte del paesaggio alpino, segnandolo anche, in diversi casi, profondamente. Nel volume ci si chiede quali ricadute quest’uso dell’acqua abbia complessivamente prodotto nei confronti delle comunità alpine che più di altre hanno dovuto sopportare il peso di significativi mutamenti, che non hanno semplicemente segnato il paesaggio, ma hanno inciso anche su una serie di attività che tradizionalmente erano praticate nei territori di montagna. In particolare sono messe a fuoco tre questioni che ricoprono una marcata rilevanza per l’intero territorio della montagna alpina, in rapporto allo sviluppo idroelettrico passato, presente e futuro. Il primo nodo che ci si propone di sciogliere è quello della contestualizzazione del travagliato processo di sfruttamento idroelettrico, con riferimento specifico alla «parabola idroelettrica» trentina. Si è quindi esaminato il rapporto tra i territori di montagna e le risorse idriche, considerate nelle loro molteplici valenze. Il passaggio finale della riflessione qui proposta consiste in un’analisi delle forme di tutela di cui le comunità di montagna possono disporre nei confronti di una risorsa per esse vitale come l’acqua.
2014
Milano
Franco Angeli
9788891709165
Leonardi, Andrea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/97782
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact