La riforma operata con la legge n. 67 del 2014 muta radicalmente la disciplina relativa al giudizio senza imputato: abolisce la contumacia e inaugura un diverso assetto strutturale con nuove dinamiche processuali. l'A. ricostruisce le innovazioni che hanno riguardato l'invalidità e la revoca del provvedimento con cui si dispone di procedersi in absentia.
La revoca dell’ordinanza che dispone il giudizio in assenza / Di Paolo, Gabriella. - STAMPA. - 1(2014), pp. 175-207.
Titolo: | La revoca dell’ordinanza che dispone il giudizio in assenza |
Autori: | Di Paolo, Gabriella |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Il giudizio in assenza dell’imputato |
Luogo di edizione: | Torino |
Casa editrice: | G. Giappichelli Editore |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9788875242978 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/97579 |
Citazione: | La revoca dell’ordinanza che dispone il giudizio in assenza / Di Paolo, Gabriella. - STAMPA. - 1(2014), pp. 175-207. |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2014_DiPaolo_revoca ordinanza procedersi assenza - volume VIGONI.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione