L’articolo analizza la Lárentíus saga Biskups mettendone in luce la strategia compositiva e, in particolare, gli aspetti intertestuali. Riprendendo e risemantizzando motivi letterari tipici delle saghe storiche, la saga si colloca nel quadro del sistema letterario norreno del XIV secolo, mettendo in atto una strategia egemonica volta ad assicurare la preminenza della cultura religiosa e i valori del clero islandese. L’articolo inoltre sottolinea il valore della saga come documento delle concezioni religiose e della vita della Chiesa nell’Islanda del XIV secolo.
Titolo: | La Lárentíus saga Biskups nel sistema letterario antico nordico |
Autori: | Ferrari, Fulvio |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Intorno alle saghe norrene |
Luogo di edizione: | Alessandria |
Casa editrice: | Edizioni Dell'Orso |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9788862745499 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/97508 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
laurentius saga.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione