La riflessione plurisecolare sulle grandi entità statuali sovranazionali che definiamo ‘imperi’ ha sempre preso inevitabilmente le mosse da un archetipo/termine di paragone imprescindibile: l’impero romano. Fra le grandi potenze colonialiste del XIX secolo, l’Inghilterra vittoriana risulta avere elaborato un’interpretazione ideologica particolarmente sofisticata del modello imperiale romano. Il contributo prende quindi in esame le linee interpretative prevalenti nella più recente storia degli studi sulla tematica impero/imperialismo.
L’impero romano fra mito ed esperienza storica / Das Römische Reich zwischen Mythos und historischer Erfahrung / Migliario, Elvira. - STAMPA. - 88(2012), pp. 19-33. ((Intervento presentato al convegno LIII settimana di Studio tenutosi a Trento nel 19-22 settembre 2011.
Titolo: | L’impero romano fra mito ed esperienza storica / Das Römische Reich zwischen Mythos und historischer Erfahrung | |
Autori: | Migliario, Elvira | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | Minoranze negli Imperi: popoli fra identità nazionale e ideologia imperiale / Reiche und ihre Minderheiten. Völker zwischen Nationaler Identität und Reichsideologie | |
Luogo di edizione: | Bologna | |
Casa editrice: | Il Mulino | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
ISBN: | 9788815244185 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/95711 | |
Citazione: | L’impero romano fra mito ed esperienza storica / Das Römische Reich zwischen Mythos und historischer Erfahrung / Migliario, Elvira. - STAMPA. - 88(2012), pp. 19-33. ((Intervento presentato al convegno LIII settimana di Studio tenutosi a Trento nel 19-22 settembre 2011. | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in Proceedings) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Migliario esperienza.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |