Il genere è una questione multidimensionale, che ha implicazioni profonde in tutti gli ambiti dell'esistenza: chiama in causa i confini dell'identità individuale e della relazione, determina visioni del mondo e ne influenza gli assetti gerarchici. La sua trasversalità, densa di effetti, si manifesta anche nella ricerca. Questo libro indaga, in chiave comparativa, le declinazioni della categoria di genere nel campo delle discipline umanistiche e tecno-scientifiche e ne svela le ricadute sul farsi stesso della ricerca.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Effetti di genere nell'interazione con agenti conversazionali | |
Autori: | De Angeli, Antonella | |
Autori Unitn: | ||
Autore/i del libro: | AA. VV. | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Genere e saperi. Un'esplorazione fra discipline umanistiche e tecno-scientifiche. | |
Luogo di edizione: | Trento | |
Casa editrice: | FBK Press | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
ISBN: | 9788890538971 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/95532 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |