I reperti analizzati, costituiti da frammenti di affresco, stucchi e malte colorati, provengono da alcuni ambienti in zona Palestra e Accademia in Villa Adriana a Tivoli. Le tecniche di indagine adottate sono stati SEM-EDS e FT-IR. Dallo studio è stato possibile risalire e ricostruire i progetti decorativi iniziali, avanzando interessanti modelli di realtà virtuale.
Titolo: | Studio archeometrico delle decorazioni parietali dalla Villa Adriana di Tivoli |
Autori: | Raaijmakers, Mariette; E., Delnevo; E., Marino; Andreoli, Martina; M., De Franceschini; Ognibeni, Caterina |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Scienza e Beni Culturali: Atti del V Congresso Nazionale di Archeometria |
Luogo di edizione: | Siracusa |
Casa editrice: | Morrone editore |
Anno di pubblicazione: | 2008 |
ISBN: | 9788895936116 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/95500 |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Aiar_2008_Villa Adriana.pdf | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione