Il contributo, che si inserisce in un ampio volume dedicato al tema del rapporto tra tutela dell’onore e diritto di cronaca, affronta i profili della diffamazione a mezzo stampa in chiave di analisi comparata. Gli ordinamenti scelti per l’indagine sono quelli inglese ed americano, sistemi nei quali – con riferimento alla diffamazione – i rimedi di natura risarcitoria, di impronta civilistica, prevalgono su quelli di natura sanzionatoria. Il confronto con la normativa nazionale, oltre a mettere in evidenza le diversità di approccio al problema, offre lo spunto per riflettere sul particolare istituto dei “punitive damages”, a metà strada tra ristoro aquilano e sanzione afflittiva.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | La diffamazione a mezzo stampa in Common Law. Profili penalistici |
Autori: | Grotto, Marco |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Diritto di cronaca e tutela dell’onore. La riforma della disciplina sulla diffamazione a mezzo stampa |
Luogo di edizione: | Trento |
Casa editrice: | Università degli Studi di Trento – Dipartimento di Scienze Giuridiche |
Anno di pubblicazione: | 2005 |
ISBN: | 8884431166 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/95037 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |