Analisi delle fonti bizantine in materia di concorso tra giudizio civile e giudizio criminale, alla luce della riflessione della scienza giuridica bizantina. Le fonti pertinenti l’indagine: Bas. 60.62.1 e i passi richiamati dai relativi scholia. Analisi sinottica di CTh. 9.20 rubr. e 1 (con Interpretatio visigothica), di C. 9.31 rubr. e 1 e di Bas. 60.62 rubr. e 1. Rinvio alla ‘parte speciale’ e prospettive d’indagine e comparatistiche.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Χρηματική - Εγληματική Καταδίκη. Giudizio civile e giudizio criminale nel tentativo di organizzazione sistematica della giurisprudenza bizantina. I. Parte generale |
Autori: | Miglietta, Massimo |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese, Tomo II |
Luogo di edizione: | Padova |
Casa editrice: | CEDAM |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
ISBN: | 9788813332655 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/95017 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione