Nel Capitolo 14 di "La Regenta" (1884), Leopoldo Alas Clarín descrive con grande dettaglio la dinamica del gioco infantile "Zurriágame la melunga", appartenente alla categoria di giochi-indovinelli e che gli specialisti in etnografia hanno documentato nelle aree del nord-ovest della Penisola Iberica. L'episodio si rivela una sfida linguistica di complessa traduzione in altre lingue, poiché si deve tener conto di diversi elementi di natura socio-culturale. Si prendono in considerazione per l'analisi le versioni in lingua italiana, francese, portoghese, inglese e serbia.
Titolo: | Jugando al "zurriágame la melunga" en distintas partes del mundo |
Autori: | Canals Piñas, Jorge |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Metalinguaggi e metatesti: lingua, letteratura e traduzione |
Luogo di edizione: | Roma |
Casa editrice: | AISPI Edizioni |
Anno di pubblicazione: | 2012 |
ISBN: | 9788890789700 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/94948 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Canals - La Regenta (2012).pdf | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione